mercoledì 12 febbraio 2025

STRUDEL DI VERDURE, BORLOTTI E TALEGGIO

Sfogliando un vecchio numero di "La Cucina Italiana" ho trovato uno strudel di verdure abbinato a legumi e formaggio che mi ha molto incuriosito. 
Lo strudel salato di verdure è un'ottima alternativa alle torte salate e permette di rendere le verdure più appetibili e gustose a "quelli" a casa mia che storcono il naso davanti a ogni contorno!!!
In questo caso l'aggiunta dei legumi, anche loro ben camuffati, rende questo piatto un vero piatto unico e mi permette di dare così tutte le sostanze necessaire per un pasto completo anche in pochi bocconi al mio "piccolino" che col mangiare è un vero problema!!!
Invece i grandi hanno apprezzato molto, infatti l'abbondante farcitura era veramente squisita e il profumo del taleggio invogliava all'assaggio!!!
Questo è quello che vi propongo per la rubrica "Idea Menù - Unici e Dolci" di questa settimana:

 STRUDEL DI VERDURE, BORLOTTI E TALEGGIO



Ingredienti:
- 1 pasta sfoglia rotonda;
- 250 g Catalogna pulita;
- 240 g Borlotti lessati;
- 200 g Taleggio;
- 180 g Porro;
- 1 spicchio d'aglio;
- 1 tuorlo;
- olio evo;
- sale.



Affettate il porro, dopo aver eliminato la parte verde e la prima guaina.
Tagliate la catalogna a strisce.
Stufate il porro con 2 cucchiai di olio, unite la catalogna, mescolate e lasciate cuocere per 10-12 minuti.
A fine cottura salate, lasciate raffreddare e poi mescolate con il taleggio a dadini e lo spicchio d'aglio spremuto.
Schiacciate con la forchetta in modo grossolano i borlotti e mescolateli alla catalogna.
Stendete la pasta sfoglia, mettete nel centro la catalogna, ripiegatevi sopra un lembo di pasta, ripiegate le parti laterali e girate il rotolo sul lembo di pasta avanzata.
Spennellate lo strudel con il tuorlo e, con la punta del coltello, praticate un'incisione a griglia.
Infornate a 180°C per circa 30 minuti e servitelo caldo o tiepido.




Queste le nostre proposte:





1 commento:

  1. Ciao Laura sai che non penso mai di fare uno strudel anziché una torta tanto per cambiare un po', bisogna che me ne ricordi. Il tuo è bello e buono! Un abbraccio :)

    RispondiElimina