mercoledì 22 marzo 2023

TORTA DI MELE E PERE

Nuovo appuntamento con la rubrica "Idea Menù - Piatti Unici e Dolci", vi propongo una torta classica, facile, veloce e buonissima che piacerà sicuramente a tutti!!!
Ho aggiunto alla bontà delle mele, le pere che hanno dato una marcia in più a questa torta!!!
Le fette poi si sono rivelate delle ottime proposte da portare a scuola per la merenda sana!!!

TORTA DI MELE E PERE


INGREDIENTI:
- 2 mele;
- 2 pere;
- 3 uova;
- 200 g di farina;
- 150 g di zucchero;
- 70 ml di olio;
- 100 ml di latte;
- 16 g di lievito per dolci;
- estratto di vaniglia;
- zucchero a velo.



Per preparare la torta di mele e pere, mescolate in una ciotola la farina e il lievito.

Lavate, sbucciate e tagliate a dadini le mele e le pere, bagnate con il succo del limone in modo che non anneriscano.

In un' altra ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto gonfio e spumoso.
Incorporate l'olio e l'estratto di vaniglia e continuate a montare.
Aggiungete lentamente la farina con il lievito alternandole con il latte e amalgamate.

Versate l'impasto in una tortiera oliata da 22-24 cm.

Infornate a 170 °C per 45-50 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti).

Prima di servire spolverizzate la superficie con zucchero a velo.





Queste le nostre proposte:








mercoledì 8 marzo 2023

POLLO AL CURRY CON RISO VENERE

8 Marzo, auguri a tutte le donne!!!
La rubrica " Idea Menù - Piatti unici e Dolci " scade proprio in questa giornata e quindi ho cercato una ricetta che in qualche maniera la potesse simboleggiare. Trovo che il bellissimo giallo di questa deliziosa cremina di curry sia l'ideale per riportare alla mente il giallo delle mimose, simbolo della festa della donna!!!

 POLLO AL CURRY CON RISO VENERE


Ingredienti:
- 500 g di petto di pollo;
- 100 g di scalogno;
- 200 g di latte di cocco;
- 20 g curry;
- 250 g di riso venere;
- 1 mela verde;
- 50 g di vino bianco;
- olio evo,
- sale e pepe.



Tagliate il petto di pollo a dadini di circa 2 cm.
Mettete a scaldare una padella con poco olio e fate rosolare i dadini di pollo.
In un'altra padella fate rosolare lo scalogno con poco olio per qualche minuto, poi aggiungete i bocconcini di pollo rolosati, aggiungete il curry, mescolate bene e versate il vino bianco. Lasciate evaporare e poi aggiungete il latte di cocco. Fate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo tagliate la mela con la buccia a piccoli dadini, aggiungetela al pollo e lasciate cuocere per altri 5 minuti circa. Regolate di sale e volendo mettete del pepe. Se troppo asciutto ammorbidite con poco latte di cocco.
Lessate il riso venere in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. A cottura scolate.
Disponete il riso nei piatti con i bocconcini di pollo ben caldi e cremosi sopra il riso.



Queste le nostre proposte:


Laura: Pollo al curry con riso venere

Carla: Torta alle mandorle


mercoledì 22 febbraio 2023

Rotolo con crema di pistacchio

Per la ricetta di questa settimana della Rubrica "Idea Menù - Piatti unici e dolci", ho voluto preparare un dolce con un ingrediente che non avevo ancora mai utilizzato, ovvero la crema di pistacchio. 
Ho realizzato un golosissimo rotolo ripieno appunto di crema di pistacchio, decorato poi con granella di pistacchi e lamponi, per un bel tocco di colore, il risultato è stato promosso proprio da tutti!

ROTOLO CON CREMA DI PISTACCHIO



INGREDIENTI:
Per il rotolo:
- 3 uova;
- 80 g di zucchero;
- 50 g di farina 00;
- 30 g di fecola di patate;
- estratto di vaniglia.

Per farcire:
- crema di pistacchio.

Per decorare:
- lamponi; 
- pistacchi tritati.



Preparate il rotolo.
Separate i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino a renderli gonfi e spumosi e gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Amalgamate gli albumi ai tuorli alternati alla farina e alla fecola mischiati insieme.
Versate il composto su una teglia rettangolare rivestita con carta da forno, livellate lo spessore e infornate a 170 °C per circa 10 minuti.
Inumidite uno strofinaccio e rovesciatevi la pasta, staccate la carta da forno e arrotolatela nel telo.
Una volta raffreddato, srotolate la pasta biscotto con delicatezza e stendete la crema di pistacchio lasciando libero un bordo della pasta.
Arrotolate nuovamente il rotolo.
Disponete il dolce in frigo fino al momento di servirlo e decorate con lamponi e pistacchi tritati.





Queste le nostre proposte:


Carla: Torta con mele e speck

Laura: Rotolo con crema di pistacchio