mercoledì 22 gennaio 2025

TORTA CON ALBUMI E MELE

La torta che vi propongo oggi è nata per caso per smaltire un po' di albumi che avevo in congelatore ed il risultato è stato più soddisfacente del previsto: una torta alla mele soffice, leggera e buonissima!
Questa ricetta è la mia proposta di questa settimana per la Rubrica "Idea Menù - Unici e Dolci" di questa settimana.

TORTA CON ALBUMI E MELE



INGREDIENTI:
- 6 albumi (circa 200 g);
- 120 g di farina 00;
- 100 g di farina di farro;
- 140 g di zucchero;
- 120 ml di olio di semi; 
- 150 ml di latte a temperatura ambiente;
- 12 g di lievito per dolci;
- vanillina;
- sale;
- 2 mele;
- zucchero a velo.



Per preparare la torta di albumi e mele, iniziate tagliando una mela a pezzettini e una tagliata a fettine sottili.

In una ciotola montate gli albumi con 70 g di zucchero e un pizzico di sale.

In un'altra ciotola mescolate le farine, il lievito e il restante zucchero.
Aggiungete il latte e l'olio e continuate a mescolare.

Incorporate delicatamente gli albumi montati.

Infine aggiungete i cubetti di mela.

Versate l'impasto in uno stampo oliato, aggiungete le fettine di mela sulla superficie e infornate a 180 °C per 35-40 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti).

Prima di servire spolverizzate la superficie con dello zucchero a velo.






Queste le nostre proposte:





mercoledì 8 gennaio 2025

RISO BASMATI CON SPEZZATINO DI PESCE

Pronti a partire con tanti buoni propositi per il nuovo anno!!!
Dopo tanti festeggiamenti, lauti pranzi e molte irrinunciabili dolcezze è ora di fare giudizio e rientrare in uno stile di vita più sano ed equilibrato.
Leggerezza e gusto vanno perfettamente d'accordo in questo piatto unico che ho pensato per la ripresa della rubrica "Idea Menù- Unici e dolci", quanto mai adatto per cominciare col piede giusto questo 2025!!!

RISO BASMATI CON SPEZZATINO DI PESCE



Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di riso Basmati;
- 250 g di coda di rospo già pulita;
- 2 limoni;
-  1 foglia di alloro;
- prezzemolo;
- farina;
- olio evo;
- sale.




Cuocete il riso in acqua bollente salata profumata con tre scorzette di limone e la foglia di alloro secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolatelo, conditelo con olio e la scorza grattugiata di 1/2 limone.

Oliate 4 pirottini, distribuitevi il riso, pressatelo e fatelo intiepidire.

Tagliate la coda di rospo a bocconcini, infarinateli e rosolateli in padella in un filo di olio a fuoco vivace per 4-5 minuti, poi sfumate con il succo di due limoni, salate leggermente e proseguite la cottura a fuoco basso per 1 minuto.

Capovolgete delicatamente gli sformatini di riso nei piatti, distribuitevi sopra i bocconcini di coda di rospo e completate con il prezzemolo tritato.





Queste le nostre proposte: